Non dimentichiamoci di Haiti!

 

Oggi, 12 gennaio 2012, sono passati 3 anni dal terremoto e la situazione in Haiti è ancora molto critica con 360.000 persone che vivono ancora nelle tendopoli, la popolazione colpita dal passaggio di due uragani che hanno portato ad un nuovo picco di colera (7800 morti dallo scoppio dell'epidemia) e la distruzione di coltivazioni, strade e case, il 70% della popolazione non ha lavoro, 1 bambino su 2 non va a scuola, il tasso di mortalità materno e infantile è tra i più alti al mondo.

Ma ci sono anche belle notizie, come la realizzazione dei progetti della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus:

· Francisville: apertura laboratorio di carpenteria leggera per la lavorazione di profilati, serramenti, che si aggiunge al panificio, pastificio, centro stampa, officina meccanica, laboratorio di burro d'arachidi, sartoria che danno lavoro e insegnano un mestiere a 50 ragazzi e producono beni e servizi per i progetti NPH sull'isola

· Apertura dell'hotel-scuola solidale Villa Francesca, 12 bungalow semplici ma confortevoli, arredati con mobili giunti dall'Italia, che si aggiungono come attività di social business al Ristorante solidale

· Avvio della terza panetteria mobile per portare pane e formazione professionale nella comunità rurale di Les Cayes, che si aggiunge a quelle di Fond de Blancs e di Citée Soleil
· Progetto di ricostruzione Fors Lakay: nuove 35 casette per togliere dalle baracche le famiglie di Citée Soleil e Wharf Jeremy (totale costruite ad oggi 75, 10 in costruzione)
· Completamento della Baby House Saint Anne, che ospita 37 bambini da 0 a 5 annie del kindergarten per 200 bambini (aperto anche ai bambini delle tendopoli), parte del progetto nuova Casa per gli orfani del terremoto
· Completamento della scuola per bambini sordi e ciechi Saint Joanne Margaretin sostituzione di quella in container organizzata dopo il terremoto
· Ospedale Saint Damien: avvio della autoproduzione di ossigeno medicale; apertura del laboratorio galenico della farmacia e avvio attività delle due sale operatorie del reparto Maternità
· Apertura della Scuola professionale per 200 studenti in infermeria ed elettronica
· Costruzione delle Case Don Bosco per i ragazzi usciti dall'orfanotrofio NPH e che proseguono negli studi.

Ma c'è ancora moltissimo da fare, non dimentichiamoci di loro!

 

 

 

 

 

Share

Last Tweet

No tweets found.

Contatti

Mr Brown for Haiti
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

FONDAZIONE Francesca Rava
N.P.H. Italia Onlus
www.nph-italia.org

Responsabile progetto per
Universal Music Italia:
Sara Andreani  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ufficio stampa

Daniele Spadaro This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Fondazione Francesca Rava NPH Italia onlus
Silvia Valigi This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Promotion manager Radio Tv:
Claudio Naccari This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

The Crew

Guarda chi c'è dietro a questo nuovo progetto! »